Giancarlo_Pierini_1895304322

Giancarlo Pierini

Autore: Bonacina E. - Ciriotti M.

Dal sito:https://www.researchgate.net

Articolo su MICRO - periodico dell'AMI (ISSN 1725-7438)

Giancarlo nasce nel 1929 a Monsummano Terme (Pistoia) e vi risiede sino al compimento delle scuole elementari. Frequenta le scuole medie a Viareggio e il bienno di scuola superiore a Savona poichè il babbo lavorava all’ACNA di Cengio. Segue la famiglia negli spostamenti per i diversi impieghi del padre prima a Cesano Maderno (ACNA) e poi a Firenze(Farmitalia). In questo periodo i suoi risiedono a San Miniato, ove Giancarlo ha modo di terminare il liceo scientifico. Si iscrive quindi alla Facoltà di Chimica dell’Università di Firenze, ove si laurea nel 1955.Inizia la sua attività lavorativa alla Montedison specializzandosi nei laboratori inorganici industriali di agenti fluoriranti dello stabilimento diLinate (Milano).Nel 1960 viene assunto dall'EURATOM e inviato nel centro nucleare belga di Mol dove lavora ,fino al 1969, nel programma euro-americano sul ritrattamento del combustibile nucleare perfluorurazione. In quel lasso di tempo passa circa due anni presso il Centro Nucleare Argonne National Laboratory (Chicago, USA), nell'Istituto di Ingegneria Chimica, per specializzarsi nella manipolazione del plutonio.Nel 1969 viene trasferito a Roma presso l'ENEA in qualità di consulente delladirezione di arricchimento dell'uranio mediante compressori e celle ultracentrifughe e vi rimane fino al 1974, quando viene nuovamente distaccato pres-so il CNR di Ispra (Varese), dove termina la sua vita professionale nel 1994.Durante quest’ultimo periodo espleta diverse ricerche, soprattutto sui reattori veloci e passa gran parte del tempo a tenere congressi e riunioni in paesi dell'area americana, europea e giapponese.I suoi hobby sono tutti legati al mondo del collezionismo e in particolar modo, a quello dei minerali. La sua notevole collezione è soprattutto rivolta ai minerali dei proietti della zona di Vetralla, Sacrofano, delle Colline Romane e della Toscana. Vive a Varese con la moglie Bice da cui ha avuto tre figli: Gabriella, Paola, e Giovanni.

A Pietro Francesco Gorini e a Giancarlo Pierini è stata dedicata la specie Piergorite-Ce).

La piergorite-(Ce) è stata rinvenuta, per la prima e unica volta, in prossimità di un campo coltivato a ulivi a circa 1.5 km a ovest dall’abitato di Tre Crocidi Vetralla, Complesso Vulcanico Vicano (Viterbo, Lazio), in un unico grande proietto di circa 40 kg, ben vacuolato e fresco alla frattura, in occasione di una campagna di ricerca effettuata da Roberto Allori e Giancarlo Pierini nel 1997. Così come si usa fare solitamente, il proietto venne diviso in due parti e appena a casa (Giancarlo era ospite di Roberto) alcuni pezzetti vennero subito attentamente valutati al microscopio binoculare. La prima cosa che colpì i due osservatori fu una bella fase del gruppo della cancrinite, bianca e lucente, associata a una presunta “hellandite” dalla strana forma a pennello. La fase cancrinitica venne immediatamente ritenuta afghanite (successive analisi ne dettero conferma), mentre per gli strani “pennelli” e i microcristalli incolori non rimaneva che cercare soluzioni per le indagini analitiche del caso. Al ritorno nella sua Varese, Giancarlo passò alcuni campioni all’amico Pietro Gorini e, insieme, iniziarono a sottoporre materiale a diversi istituti universitari per le analisi del caso. Genova e Pavia vi identificarono in un primo tempo l‘homilite (Pierini, 2004); ancora Pavia (Athos Callegari e Massimo Boiocchi) identificò nella piergorite-(Ce) i “pennelli” e altri cristalli presenti nei diversi campioni esaminati. Tutte le indagini necessarie furono esperite nel corso del 2004 e la proposta come nuova specie venne presentata all’IMA a inizio dell’anno successivo (rif. 2005-008) e approvata. 

Regione: Toscana

Associazioni: ASSOCIAZIONE MICROMINERALOGICA ITALIANA,

Autore di pubblicazioni
Specie dedicata
Hall of fame
Universitario
Mineral dealer
Presidente di circolo
Concervatore

Tipo di collezione

Estetica
Sistematica
Nazionale
Regionale/topologica
Singola classe o specie
Altro

Dimensione dei campioni

Cabinet
Miniature
Thumbnail
Micromount

Vai in alto